giovedì 20 gennaio 2011

IL BISTROT "FUORI DAL CORO"


La mia non è proprio fame, è voglia di qualcosa di buono”… così diceva la protagonista di una famosa pubblicità… nel caso in cui mi prenda un languorino e mi trovi in pieno centro, il posto giusto è sicuramente la “Creperia Vecchia Brera”. Specchi, panche in pelle rosso vermiglio, tavolini in legno della stessa tinta e l’inconfondibile bancone ricoperto di monetine… aperto a tutte le ore (fino     alle 2 di notte circa), questo locale propone un menù rustico, composto da una lunga lista di crêpes dolci e salatetorte, qualche piatto veloce e un elenco con innumerevoli qualità di birra. Ci sono stata qualche mese fa… il malumore della giornata è stato annegato in una crêpe alla nutella e in una lunga discussione tra amiche… era tardi, ma il Caffè per fortuna era ancora lì ad attendere i suoi avventori… cosa chiedere di più?? www.creperiavecchiabrera.it                                        
                                                                                                                                                            Stella
                                                                                                                                                                               
                                                                        

lunedì 10 gennaio 2011

ABBONDIO E IL MADE IN ITALY: LO “CHAMPAGNE DELLE GAZZOSE”

Avete mai sentito parlare di bevande vintage??? Sono approdate da qualche anno sul mercato le bibite gassate dell’Abbondio, azienda piemontese di Tortona.
Vi consiglio la Vintage Edition, che sto finendo di collezionare, in 6 varianti e colori di gassosa, per brindare e rendere originali le occasioni speciali:
 Bianca: prima ad essere prodotta e cavallo di battaglia che ha ottenuto più riconoscimenti, contiene oltre 5 tipi differenti di limoni siciliani e zucchero di canna extra-fine. Si consuma liscia, con ghiaccio e limone, oppure ancora miscelata con birra, rhum o vino bianco.
 Rossa: nata nel 1930, è composta da oltre 10 essenze diverse che le conferiscono un gusto a metà tra il ginger e il bitter. Può essere servita con ghiaccio come aperitivo analcolico oppure allungata con vodka, gin, rhum.
Verde: racchiude 3 varietà di menta del Piemonte miscelate con la gassosa tradizionale; il risultato è un gusto intenso e dissetante. Si beve liscia, con ghiaccio, oppure miscelata con vodka, gin, rhum.
Chinotto: creato negli anni ’40, è il secondo prodotto più noto della casa; ha un sapore forte, rinfrescante e leggermente frizzante. Si consuma fresco, liscio o con ghiaccio.
Pompelmo Soft: nasce dall’idea di accostare il pompelmo rosa e la fragola in una bibita che unisce un gusto assolutamente originale a una gasatura molto leggera. Si serve liscio, con ghiaccio oppure allungato con vodka, gin, rhum.
Tonica: è la gassosa amara della casa, prodotta con la formula classica.
Dove trovarle??? Dalle vallate piemontesi alle vetrine di Colette e alle Galeries Lafayette a Parigi, da Harrod’s a Londra, da Eataly a Torino, fino al Rockefeller Center di New York, per finire con i locali più esclusivi e gli hotel a 5 stelle di tutto il mondo…ma se siete fortunate/i anche in un supermercato ben rifornito o in un’enoteca di nicchia!!!
                                       Stella




giovedì 23 dicembre 2010

OGNI CITTA' UN REGALO

E’ iniziato il countdown!! Manca esattamente un giorno a Natale… e come spesso succede ci si riduce all’ultimo a comprare i regali…io mi metto tra i primi ritardatari… Consigli ad hoc per fare bella figura? Ecco qui una lista originale di idee per genitori, sorella, amica, fidanzato, e chi più ne ha più ne metta!! Propongo regali ispirati alle metropoli europee:

GENèVE
--> olio corpo profumato con micro-paillettes di Karin Herzog, linea cosmetica svizzera e brand prediletto dalle star di Hollywood: si chiama Shake&Shine ed è ideale per donare un tocco glamour ad una serata speciale (37 €).
--> orologio minimale Swatch New Gent, in plastica e silicone opaco, che riprende gli orologi della serie estiva nelle tinte fluo, ma con datario che segna giorno e data (40 € circa).















LONDON
--> Burberry Beauty Lip Charm, in edizione speciale e solo per queste festività: a metà tra un portachiavi e un cosmetico, è un charm argentato con piccoli quadratini che racchiudono 3 diverse tonalità di gloss (80 €).
--> modellino in scala 1/20 della Mini Cooper S: un gioco telecomandato mediante tecnologia Bluetooth, con un qualsiasi smartphone Android, per veri appassionati (59,90 €).
                                                                                       














MADRID
--> décolletée stile baby in pelle matelassé con fiocco, di Pretty Ballerinas, collezione F/W 2010 (149 €).
--> maglietta sportiva e casual della spagnola Desigual (44 €).















MILANO
--> trattamento in zona Brera al salone Six INCH, che ha partecipato alla “Vogue Fashion Night Out”: è dotato di area spa (trattamenti viso e corpo firmati Aveda) e hair salon; ma non è finita qui.. all’ora dell’aperitivo viene servito un buffet bio con insalate, centrifugati e vino rosso.
--> prodotto tradizionale e artigianale: un paio di guanti su misura Sermoneta, in diverse fantasie e materiali (in oltre 55 colori, a partire da 32 €).










PARIS
--> Minaudière di Dior, mini-pochette in edizione limitata “porta-maquillage”, in raffinata pelle lucida: racchiude 2 gloss, 3 ombretti, pennellino e specchietto; è disponibile in 2 varianti di colore (77,84 €).
--> Eau de cologne “Fantastic Man” di Byredo Parfums: una rivisitazione originale dell’acqua di colonia, la più classica delle fragranze maschili, con note di incenso, patchouli e anice stellato (140 €).













Che dire?? Buono shopping!! Mancano esattamente 24 ore a Natale...                                              Stella

sabato 18 dicembre 2010

CAPODANNO LAST MINUTE?!?

Non avete ancora stabilito una meta dove festeggiare il Capodanno? Niente paura, se siete appassionate di moda e di arte consiglio di prenotare un volo destinazione New York.
Avrete così l’occasione di visitare, oltre alle bellezze tipiche della Grande Mela, anche la mostra “Balenciaga: Spanish Master”, in esposizione dal 1 dicembre 2010 al 19 febbraio 2011. Il Queen Sofia Spanish Institute, al 684 di Park Avenue, ospita ben 70 pezzi, tra cui abiti e accessori, in particolare vestiti da sera, stole rosso rubino e boleri da matador, realizzati tra il 1937 (anno di fondazione della maison) e il 1968 (quando lo stilista si ritirò dalle scene). Inaugurata dalla Regina Sofia di Spagna, questa mostra-evento ripercorre la carriera del designer Cristóbal Balenciaga dal suo arrivo a Parigi alle sue innovazioni sartoriali, molte delle quali indossate dalle teste coronate europee e dalle attrici di Hollywood; alcuni pezzi fanno parte dell'archivio Balenciaga, altri provengono da celebri private collection. Il percorso si articola su 2 piani, in un’alternanza di creazioni da atelier e quadri: il connubio tra moda e arte si snoda a partire dagli abiti, che rimandano allo stile pittorico di Picasso, Goya e Mirò e ai costumi della tradizione spagnola, come il flamenco.
E per chi non riuscisse ad andare a NY e omaggiare lo stilista? Beh potrà farlo comprando una delle sue inimitabili borse…attualmente la maison fa parte del Gucci group!!!                                                 Stella
                   
introdusse la linea a palloncino
 ispirato all'abbigliamento dell'Infanta
 nei dipinti di Velàzquez
modello emblematico dello stile della maison
Balenciaga Giant City Bag
Collezione A/I 2010/2011



LA MODE-MAISON

Saper arredare con gusto è un dovere per ogni donna di classe!!
Maison et objet è il salone dell’ indoor e outdoor che oltre a presentare anteprime, detta i must a cui si ispirano i maggiori designer di mobili e oggettistica, non a caso è conosciuto dagli addetti ai lavori come lo show della “Mode-maison”.
Per l’edizione del 21-25 gennaio il fil rouge che guiderà gli allestimenti è l’INTENSITA’: in un  epoca di tensioni e velocità, la casa diviene uno degli strumenti nelle mani del desiderio per condurre una vita al massimo delle proprie potenzialità. Il suo ruolo è quello di esaltare  il  volume delle percezioni, delle sensazioni e delle emozioni fornendo il contesto perfetto nel quale ricaricarsi di energie nuove per immergersi a 360 gradi in una realtà amplificata e sfidante da vivere in modo fortemente concreto!
Alcuni dei miei pezzi preferiti dai quali farsi stupire e trasportare … ma soprattutto da mixare con la vostra creatività per ricreare degli ambienti di grande effetto.

Pandora, collezione DeVine… Avreste mai detto che sono in plastica?

ABSOLUTELY FABULOUS!!Cristopher  Guy , nella top 10 dei miei designer preferiti


Mabel, Entity 20 per amanti del finger food (premiato dal MoMa di New York)


Il BLACK and WHITE regale di Davon&Davon
Le immagini della gran parte delle collezioni sono ancora blindatissime, attendo con ansia l’apertura del salone il 21 Gennaio (nel complesso di Paris Nord Villepinte) per aggiornarvi con altre creazioni di tendenza ma soprattutto di alto design!
Simona Cupido

giovedì 16 dicembre 2010

SIRANI: UN NATALE ORIGINALE E RAFFINATO


Dove trascorrere il giorno di Natale in maniera insolita? Stanchi del solito pranzo fatto in casa come da tradizione? “Sirani”, ristorante, pizzeria, ma soprattutto pasticceria, che si trova a Bagnolo Mella, piccolo paese a pochi chilometri dal Lago di Garda, in provincia di Brescia, riuscirà a rendere i vostri festeggiamenti indimenticabili. All’interno della cascina che lo ospita troviamo uno spazio di design minimale ma confortevole, con tanto legno, cemento, resine colorate e alcuni tavoli ricavati da grandi rocchetti per il filo elettrico. Un muro è stato riempito con la scritta pasticceria, disegnata con una bomboletta spray in maniera chic. Questo posto è infatti un bar-pasticceria fra i migliori d’Italia: a riprova ha conseguito diversi riconoscimenti dal Gambero Rosso come “Bar più innovativo” e “Tra i migliori bar del Paese”. Fa orario continuato dalle 8.00 del mattino fino alle 24.00, è aperto tutto l’anno escluse le sere del 24 e 31 dicembre. Le proposte? A colazione offre cappuccini, cornetti, krapfen alla crema, spremute, uova cucinate al momento ed un ottimo caffè giamaicano (2 euro al banco); se si ha voglia di una pizza d’autore, Sirani propone la pizza napoletana “rivisitata”, che viene cotta nel forno elettrico e ottiene la consistenza di una focaccia molto leggera: nel menù sono presenti 3 categorie, tra cui “le pizze che non potevano mancare”, cioè le tradizionali, le “pizze h2o”, arricchite con i prodotti di mare, e “le pizze della vecchia fattoria ia.ia.o”, con verdure (i prezzi vanno dai 18 ai 35 euro); se invece ci si va per un pranzo o aperitivo di lavoro, ci si ritroverà accerchiati da finger food e piatti freddi (salmoni dei mari inglesi) e caldi (zuppe) con ingredienti di ottima qualità. A dispetto dei prezzi, le porzioni sono abbondanti; la varietà degli ingredienti va dalla carne al pesce ai crostacei per finire con le verdure. Vi farà fare un figurone anche per una cena elegante con lui o lei: il ristobar ha lanciato “miss bolla”, un dolce costituito da tante bolle assemblate che permettono di degustare i dolci in maniera simpatica: in base alla ricetta richiesta le bolle possono contenere crostatine di frolla classica, crema pasticcera, crema chantilly, oppure mandorle glassate di meringa e topping al caramello; vengono montate in base al numero di persone presenti e nel caso si festeggi un compleanno viene utilizzato un sistema di lettere e numeri adesivi per personalizzare la torta.
Sirani è sinonimo di ricercatezza e luxury: se vi capita di passare comprate come pensierino le scatolette di caramelle vintage con specchiettino annesso… un piccolo tocco di classe!!! Per maggiori informazioni --> www.sirani.com.                                      Stella                                                                                                                   
                           

                                    




mercoledì 15 dicembre 2010

MANOUSH: “LIFE IS A SURPRISE AND FASHION A TRIP”

Caro Babbo Natale, quest’anno vorrei… un regalo di Manoush!! Manoush, brand parigino di abbigliamento e accessori femminili molto trendy, propone come pensiero natalizio una simpatica trousse in raso con tris di mutandine ricamate, ciascuna nella propria bustina coordinata, al modico prezzo di 116 euro (shopping online)… irrinunciabili!! In alternativa suggerisco un barboncino in lana rosa che ricopre una bottiglia di vetro con tappo in sughero… per vere pink-addicted!! La collezione propone anche tuniche hippy, abiti bohemian e accessori, come cestini in vimini su misura e creazioni a forma di animali (sfiziose mascotte: conigli, tigri, volpi, oche, asinelli, …).
E’ stato lanciato a Parigi nel 2003 per opera della stilista francese Frèdèrique Trou-Roy, che dopo essere tornata da un viaggio a Marrakech, sopraffatta dalle influenze orientali ha deciso di disegnare e gestire un proprio marchio, che ha origine dal soprannome che aveva da piccola (la parola “manoush” è anche uno slang francese per “gypsy”). Il look che lo contraddistingue è quello di una donna bohemian, zingara e insieme chic, poetica, femminile, che ama osare con i colori e spiccare ma al contempo sognare con abiti da principessa, tessuti brillanti…un richiamo palese al mondo delle fiabe!!! Un fascino nomade legato ad un allure d’elite… Tra le fan di Manoush vi sono le musiciste Vanessa Paradis, l’attrice Misha Barton e la cantante Olivia Ruiz, simbolo del brand (assieme alla mano di Fatima, per il fatto che Frèdèrique è molto superstiziosa), per cui la designer ha disegnato gli outfit per il tour ed i videoclip!!
Le ultime curiosità su questo brand delizioso ma poco conosciuto in Italia:
1) Manoush ha creato una vetrina natalizia per i magazzini Lafayette con bambole a tema; oltre ad essere presente a Parigi e Saint-Tropez, recentemente sono stati aperti 5 punti vendita a Madrid, Marbella, Kuwait city, Bangkok e Hangzou.
2) Ha partecipato alla “Vogue Fashion Celebration Night”, che si è tenuta il 10 settembre 2009 nel fulcro della lussuosa Avenue Montaigne, addolcendo gli invitati con marshmallow a forma di mano di Fatima, macarons, zucchero filato e champagne.
3) Nel periodo di san Valentino ha anche lanciato un’esclusiva collezione di 60 abiti da sposa fatti con vestiti vintage (dai 150 ai 500 euro); il ricavato veniva poi devoluto a favore dell’associazione marocchina Helga Heidrich, che aiuta gli animali maltrattati in Marrakech (cani, gatti, cavalli, asini, pavoni, scimmie).
Imperdibile è infine il sito, tutto da visitare: www.manoush.com.

Stella